Sbucciare e tagliare a piccoli pezzi l’uovo sodo. Eliminare la crosta del pane con l’aiuto di un coltello, metterlo in ammollo in una ciotola con dell’acqua per qualche minuto e successivamente strizzarlo per bene. Pulire e tagliare i funghi a cubetti (brunoise) e rosolarli con uno spicchio d’aglio in camicia.
A parte, contemporaneamente, sciogliere la farina di ceci con dell’acqua per formare una pastella fluida che verrà utilizzata successivamente. In una ciotola capiente unire il pane, i funghi e l’uovo sodo, salare, pepare e impastare il tutto con le mani fino ad amalgamare gli ingredienti. Se l’impasto risultasse poco compatto, aggiungere un pò di pangrattato. Una volta pronto l’impasto prelevare una piccola porzione e, sempre con le mani, formare delle polpettine tonde , della grandezza di una noce, che verranno passate prima nella pastella e poi nel pangrattato. Terminato il tutto, versare l’olio in un tegame e scaldarlo fino a raggiungere la temperatura di 170° (utilizzare un termometro da cucina per misurare la temperatura esatta). Quando l’olio sarà caldo immergere pochi pezzi per volta e attendete 2-3 minuti, fino a che risultano ben dorate, prima di scolarle e adagiarle su un vassoio foderato con carta da cucina, che assorbirà l’olio in eccesso.